Tutte le statistiche socio-demografiche fatte nel nostro paese negli ultimi decenni indicano chiaramente che la popolazione anziana italiana sta crescendo a dismisura, e con un ritmo più elevato rispetto alle nuove nascite.

In altre parole il numero dei “nuovi” giovani è inferiore al numero dei “nuovi” anziani. Il risultato? Siamo un paese che sta invecchiando rapidamente e il tema del Sociale è diventato, specialmente negli ultimi anni, un problema serio e diffuso, nonché una necessità reale.

Il settore dell’assistenza risulta, tra i settori in crescita, ma anche quello con più carenza di personale qualificato; eppure la figura dell’operatore sociale per la terza età è oggi una delle più richieste e meglio retribuite in Italia.

l nostri corsi hanno come finalità quella di formare e qualificare adeguatamente una figura in grado di soddisfare i bisogni delle persone assistite, parzialmente o totalmente non autosufficienti, migliorando la qualità delle prestazioni di assistenza personale ed apportando una maggiore professionalità al servizio reso.

Il percorso formativo consentirà ai partecipanti di acquisire conoscenze e competenze tecniche e relazionali indicate nelle aree formative proposte.