Chiamaci al numero ‭333.6511237‬|info@regalamiiltuosogno.it

Bisogno di movimento: mobilizzazione e posizionamento

//Bisogno di movimento: mobilizzazione e posizionamento

Bisogno di movimento: mobilizzazione e posizionamento

Durata stimata: 2 ore

 

 

Categoria:

Descrizione

Programma e argomenti del corso

Bisogno di movimento: assistere il paziente nella mobilità
1. Richiami di anatomia e fisiologia
2. Fattori che influenzano il movimento
3. Sindrome da immobilizzazione o ipocinetica
a) Cause d’immobilizzazione
b) Risposte del corpo alla sindrome da immobilizzazione
4. Ulcere da decubito o lesioni da pressione
a) Fattori di rischio
b) Stadi delle lesioni da pressione
c) Scale di classificazione degli stadi da ulcere
d) Prevenzione delle lesioni da decubito
e) Identificazione dei soggetti a rischio
f) Interventi sui pazienti a rischio
g) Presidi di prevenzione
5. Mobilizzazione e posizionamento
a) Ruolo e salvaguardia della salute dell’OSS nei posizionamenti e nei cambi
posturali
b) Posizionamenti
c) Passaggi posturali

Test di valutazione